Carta dei servizi
La Carta dei Servizi illustra l’organizzazione della Casa di Cura e le modalità di accesso alle prestazioni, affermando l’impegno della struttura a garantire qualità, trasparenza e rispetto dei diritti dei pazienti.
Carta dei servizi 2025
La Carta dei Servizi fornisce una descrizione della struttura sanitaria e delle modalità d’accesso ai servizi forniti, ma è anche un documento con il quale l’azienda si impegna ad operare per la tutela dei diritti degli utenti, nel rispetto di principi etici fondamentali e della legislazione vigente.
Il principio di eguaglianza viene rispettato all’interno della struttura sanitaria come diritto dei pazienti all’uniformità delle prestazioni sanitarie, sotto il profilo delle condizioni personali e sociali, tenendo conto delle diverse esigenze cliniche.
I medici, gli operatori sanitari e il personale ausiliario ed amministrativo operano con imparzialità, nella tutela dei diritti individuali.
La continuità nell’assistenza sanitaria fornita costituisce una priorità per la promozione e la tutela della salute nei pazienti; in questo senso la Casa di Cura si impegna ad organizzare un servizio regolare per garantire una presenza continuativa di personale.
Il medico che effettua il ricovero segue il paziente per l’intera degenza. Il servizio di guardia medica attiva è operativo 24 ore su 24.
Il diritto di scelta dell’utente si ispira ai principi della libertà personale e della libera circolazione del cittadino. La Casa di Cura fornisce informazioni dettagliate riguardo alle tipologie di servizi e di prestazioni sanitarie fornite, per mettere il paziente nelle condizioni di esprimere un consenso libero e informato alle terapie adatte alla situazione clinica in atto e favorendo, compatibilmente con la propria organizzazione, il diritto del paziente di scegliere il proprio terapeuta.
Il concetto di partecipazione all’interno della struttura sanitaria viene inteso come diritto all’informazione, alla personalizzazione ed all’umanizzazione del servizio fornito, nonché come principio che garantisce e tutela il paziente nei confronti dell’apparato sanitario.
La Casa di Cura salvaguarda il diritto dei pazienti alle informazioni che li riguardano secondo le modalità di legge, garantendo a questo scopo la disponibilità del personale amministrativo e sanitario.
Le prestazioni vengono erogate dalla Casa di Cura secondo modalità idonee al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia.
Servizi efficaci, ovvero potenzialmente capaci di determinare effetti positivi per la salute dei pazienti, ed efficienti, ovvero erogati attraverso un utilizzo delle risorse umane e strumentali che garantisce la qualità dell’assistenza sanitaria, sono gli elementi basilari di un sistema di promozione e di gestione della qualità fondato primariamente sulle aspettative e sulle esigenze degli utenti.
Per un continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti, alla dimissione la Casa di Cura propone agli utenti un questionario di soddisfazione sulla qualità del servizio reso ed eventuali disservizi.