La Clinica Villa Santa Chiara
Un luogo di cura immerso nella tranquillità
La casa di cura Villa Santa Chiara si trova a Quinto di Valpantena, alle porte di Verona, facilmente raggiungibile e immersa nel verde ai piedi delle colline delle Torricelle.
La struttura, priva di barriere architettoniche, offre ambienti accoglienti, climatizzati e pensati per garantire il massimo comfort. L’edificio unisce il fascino dell’antica villa alla funzionalità degli spazi rinnovati, ed è circondato da un ampio parco e dotato di parcheggio privato.
Un contesto sereno e protetto, ideale per accompagnare con cura e professionalità ogni percorso terapeutico.
Casa di Cura Accreditata con il SSN
La Casa di Cura Villa Santa Chiara è una struttura sanitaria privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, secondo la normativa L.R. 22/2002, e attiva dal 1961. Situata a Quinto di Valpantena, vicino a Verona, è immersa nel verde e composta da una villa storica, un corpo centrale ristrutturato e una moderna ala recente. La struttura offre percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione per persone con disturbi della sfera psichiatrica, con 118 posti letto accreditati su 119 autorizzati e tre Unità Funzionali. L’approccio è centrato sulla persona, con attenzione al dialogo con famiglie e servizi territoriali, in un contesto che unisce professionalità, tecnologia e umanità.
Piano terra
Al piano terra convivono servizi sanitari, aree di supporto e spazi dedicati alla quotidianità. Qui si trovano gli ambulatori per le visite e le attività diagnostiche, il laboratorio analisi, la cucina centrale che quotidianamente prepara i pasti per i pazienti e una lavanderia interna.
Non mancano luoghi pensati per il ristoro e la riflessione: uno spazio bar con distributori automatici, una cappella raccolta per chi desidera un momento di spiritualità e un comodo accesso diretto al parco, vero e proprio valore aggiunto della struttura, dove il verde accompagna i passi della riabilitazione.
Piano Rialzato
All’ingresso di Villa Santa Chiara si apre un ambiente accogliente che ospita gli uffici amministrativi, tra cui l’accettazione, la segreteria, l’ufficio cartelle cliniche, l’ufficio relazioni con il pubblico, la direzione amministrativa e il servizio gestione qualità.
Nello stesso piano si trovano anche gli studi dei medici e degli psicologi, la direzione sanitaria e un reparto di degenza caratterizzato da un giardino riservato, uno spazio tranquillo pensato per favorire il benessere e la serenità degli ospiti.
Primo e Secondo Piano
I piani sono destinati ai reparti di degenza, con camere a tre, due o un posto letto, tutte dotate di bagno privato. Le stanze singole e doppie dispongono inoltre di televisore.
Ogni reparto è organizzato con sale da pranzo, soggiorni comuni con televisore e una sala dedicata ai fumatori, per offrire agli ospiti ambienti confortevoli e spazi di socialità.
Terzo Piano
Un piano dedicato alla crescita, all’espressione e alla sperimentazione. Qui trovano spazio la biblioteca e l’area educatori, ambienti raccolti in cui leggere, studiare o semplicemente trovare un momento di quiete.
Un ampio salone polifunzionale ospita attività motorie, laboratori artistici, percorsi di gruppo e momenti di socializzazione.
Infine, una zona è riservata al medico di guardia notturna, a garanzia di una presenza costante e rassicurante per tutti gli ospiti.
Formazione accademica
Le nostre convenzioni universitarie favoriscono un dialogo costante tra didattica, ricerca e clinica. Programmi di tirocinio e specializzazione formano professionisti capaci di applicare, nella pratica assistenziale, le conoscenze psichiatriche più avanzate.




Gli articoli sulla clinica