Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati
Gestiamo condizioni in cui sintomi fisici persistenti si associano a un forte disagio psicologico. Il percorso prevede valutazione integrata e trattamenti specifici per ridurre l’impatto clinico nella fase acuta e accompagnare la persona nella gestione a lungo termine.
La patologia
I disturbi da sintomi somatici e i disturbi correlati sono condizioni in cui la persona sperimenta sintomi fisici significativi, come dolore o affaticamento, che causano un disagio sostanziale o un’alterazione del funzionamento quotidiano. Spesso, questi sintomi non trovano una chiara spiegazione medica, oppure la reazione emotiva ad essi è sproporzionata. Possono generare preoccupazione intensa e un focus eccessivo sulla propria salute. Le cause sono complesse, con un’interazione tra fattori psicologici, biologici e sociali. Per questo, una diagnosi precisa e un approccio di cura integrato richiedono sempre un’attenta valutazione specialistica.
Il nostro approccio
Il nostro approccio ai disturbi da sintomi somatici si fonda su una valutazione diagnostica accurata e integrata, che considera la persona nella sua complessità fisica e psicologica. Riconosciamo l’importanza di collaborare con i professionisti medici per escludere o gestire cause organiche, concentrandoci contemporaneamente sull’impatto psicologico dei sintomi. Il percorso terapeutico, mira ad aiutare la persona a comprendere la connessione tra mente e corpo, a gestire il dolore e il disagio fisico, a ridurre le preoccupazioni eccessive per la salute e a migliorare la qualità della vita. L’obiettivo è sviluppare strategie per affrontare i sintomi in modo più funzionale e ritrovare un equilibrio psicofisico.