Disturbi depressivi
Interveniamo sia nelle fasi di esordio acuto che nei momenti successivi di stabilizzazione e recupero, attraverso piani terapeutici che combinano terapia farmacologica, psicoterapia e supporto riabilitativo.
La patologia
I disturbi depressivi sono condizioni psicologiche complesse caratterizzate da umore basso persistente e perdita di interesse o piacere. Si manifestano con sintomi emotivi come tristezza e senso di vuoto, fisici quali cambiamenti nel sonno e nell’appetito, mancanza di energie e dolori, e cognitivi come difficoltà di concentrazione e pensieri negativi.
Esistono diverse forme, tra cui il Disturbo Depressivo Maggiore, con episodi intensi, e la Distimia, più cronica e costante nel tempo. Le cause sono multifattoriali e includono una combinazione di fattori genetici, biologici, esperienze di vita e aspetti psicologici personali.
Data la loro complessità, è fondamentale rivolgersi a un professionista della salute mentale per una diagnosi corretta e un percorso di cura adeguato, che rappresenta il primo passo verso la guarigione.
Il nostro approccio
Il nostro approccio alla diagnosi e alla cura dei disturbi depressivi si fonda sui più aggiornati riferimenti scientifici e clinici. Adottiamo un metodo rigoroso che segue i criteri diagnostici del DSM-5.
Questo non si limita a una semplice classificazione, ma include un’analisi approfondita della storia personale, del contesto di vita e della specifica manifestazione sintomatologica di ogni individuo. Un inquadramento diagnostico preciso è per noi il punto di partenza fondamentale per elaborare un piano di trattamento personalizzato ed efficace, mirato a rispondere alle esigenze uniche della persona e a promuovere un reale percorso di benessere.