Disturbi del sonno-veglia e correlati
Trattiamo problematiche legate alla regolazione del ritmo sonno-veglia, con interventi calibrati per migliorare la qualità del riposo nelle fasi acute e stabilizzare i benefici attraverso tecniche comportamentali e interventi farmacologici mirati.
La patologia
I disturbi del sonno-veglia sono condizioni che alterano la qualità, la tempistica o la durata del sonno, causando disagio significativo o compromettendo il funzionamento diurno. Possono manifestarsi come difficoltà nell’addormentarsi o nel mantenere il sonno, eccessiva sonnolenza durante il giorno, o comportamenti insoliti durante il sonno. Queste alterazioni possono avere un impatto profondo sulla salute fisica e mentale. Le cause sono varie, includendo fattori fisiologici, psicologici, comportamentali e ambientali. Per questo, una diagnosi accurata e un percorso terapeutico specifico richiedono sempre un’attenta valutazione specialistica.
Il nostro approccio
Il nostro approccio ai disturbi del sonno-veglia si fonda su una valutazione diagnostica approfondita, essenziale per identificare la natura specifica del disturbo e le sue cause sottostanti, che possono essere fisiologiche, psicologiche o comportamentali. Riconosciamo l’importanza di un trattamento individualizzato, che può integrare strategie di igiene del sonno, interventi psicoterapeutici e, quando necessario, una gestione farmacologica mirata. L’obiettivo è aiutare la persona a migliorare la qualità e la quantità del sonno, a ristabilire ritmi sonno-veglia sani e a ridurre l’impatto diurno dei sintomi. Offriamo un supporto completo per recuperare il riposo e il benessere generale.