Depressione post-partum

Sostegno e cura per la salute mentale nel periodo perinatale

La patologia

La Depressione Post-Partum (DPP) è una condizione clinica che può manifestarsi dopo il parto, caratterizzata da tristezza persistente, ansia intensa, irritabilità, senso di colpa o inadeguatezza che durano oltre le prime due settimane. A differenza del “baby blues”, la DPP ha un impatto significativo sulla capacità della neo-mamma di prendersi cura di sé stessa e del bambino, e sulle dinamiche familiari. Le cause sono multifattoriali, legate a rapidi cambiamenti ormonali, stress psicologico, fattori sociali e predisposizioni individuali. Per questo, un riconoscimento precoce e un percorso di supporto e cura specializzato sono fondamentali per il benessere della madre e del neonato.

Il nostro approccio

Il nostro approccio alla Depressione Post-Partum (DPP) si basa su una valutazione diagnostica sensibile e tempestiva, fondamentale per differenziare la DPP dal transitorio “baby blues” e per comprendere l’impatto sul benessere della madre e sul legame con il neonato. Riconosciamo l’importanza di un percorso terapeutico personalizzato e integrato, che può includere interventi psicoterapeutici mirati, supporto psicoeducativo e, quando necessario, una valutazione per una farmacoterapia compatibile con l’allattamento. L’obiettivo è offrire un sostegno concreto alla neo-mamma per alleviare i sintomi depressivi, rafforzare le risorse genitoriali e ristabilire un equilibrio emotivo, promuovendo il benessere di tutta la famiglia e il sereno sviluppo del bambino.

Le nostre terapie

Proponiamo percorsi terapeutici integrati e personalizzati, studiati dalla nostra équipe specialistica per rispondere a ogni specifica esigenza clinica.
Tutte le terapie
Patologia
Disturbi depressivi
Approfondisci
Patologia
Disturbi di personalità
Approfondisci
Patologia
Disturbo bipolare e disturbi correlati
Approfondisci
Patologia
Dipendenze
Approfondisci
Patologia
Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati
Approfondisci
Patologia
Disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
Approfondisci
Patologia
Disturbi relazionali e del comportamento
Approfondisci
Patologia
Disturbi d’ansia
Approfondisci
Patologia
Disturbi dissociativi
Approfondisci
Patologia
Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
Approfondisci
Patologia
Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati
Approfondisci
Patologia
Disturbi del sonno-veglia e correlati
Approfondisci

Per saperne di più o avere dettagli su un ricovero

Compila il form: saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile
Contattaci subito