Terapie farmacologiche
Approcci innovativi e personalizzati per la gestione e l'ottimizzazione delle cure farmacologiche
Le specializzazioni
La terapia farmacologica rappresenta una componente essenziale e spesso fondamentale nella gestione di molte condizioni psichiatriche, sia nella fase acuta, per alleviare i sintomi più intensi, che in quella di mantenimento, per prevenire le ricadute.
Prescritta e attentamente monitorata da medici psichiatri, la terapia viene calibrata sulla base della risposta individuale, delle caratteristiche cliniche della persona e di un’attenta valutazione del profilo di efficacia e tollerabilità. È sempre integrata con altri interventi terapeutici, come la psicoterapia, per un approccio completo al benessere.
L’impiego della farmacoterapia in psichiatria si fonda su principi di scientificità e personalizzazione, guidati dalle più recenti evidenze e dalle linee guida diagnostiche. Ogni trattamento è preceduto da una valutazione diagnostica accurata e da un’attenta raccolta anamnestica, cruciali per definire il quadro clinico e escludere controindicazioni.
La scelta del farmaco, il dosaggio e la durata della terapia sono decisioni cliniche individualizzate, che considerano gravità dei sintomi, storia clinica e preferenze del paziente. Il percorso include un monitoraggio costante degli effetti e dei possibili effetti collaterali, con aggiustamenti per ottimizzare la risposta e garantire sicurezza. Promuoviamo un dialogo aperto e trasparente, essenziale per la partecipazione attiva del paziente al proprio piano di cura.