Terapie psicologiche
Percorsi personalizzati basati sull'ascolto e l'alleanza terapeutica per promuovere il benessere e la crescita personale
L’intervento psicologico costituisce un pilastro fondamentale nel trattamento dei disturbi psichiatrici e nella promozione del benessere psicofisico. Attraverso un percorso di collaborazione tra paziente e terapeuta, la terapia psicologica mira a esplorare e comprendere le origini della sofferenza emotiva, a modificare i modelli di pensiero e comportamento disfunzionali e a sviluppare strategie più efficaci per affrontare le sfide della vita.
Ogni percorso è strettamente personalizzato e si fonda su un’accurata valutazione iniziale che guida la scelta dell’approccio terapeutico più indicato. L’obiettivo è fornire al paziente uno spazio di ascolto attivo e non giudicante, in cui acquisire nuovi strumenti per gestire i sintomi, migliorare le relazioni interpersonali e raggiungere un maggiore equilibrio interiore. La terapia psicologica può essere realizzata individualmente, in coppia, in famiglia o in gruppo, e rappresenta spesso un complemento essenziale alla terapia farmacologica per un trattamento integrato e completo.
La gestione del trattamento si conforma rigorosamente alle più attuali linee guida nazionali e internazionali e ai principi del Servizio Sanitario Nazionale, ponendo la persona al centro del percorso di cura. Ogni intervento è fondato su una valutazione multidisciplinare integrata, essenziale per definire un progetto terapeutico individualizzato che risponda in modo specifico e mirato alle esigenze cliniche, esistenziali e relazionali del paziente.
La costruzione di una solida alleanza terapeutica è un obiettivo primario: promuoviamo un dialogo costante e trasparente con il paziente e, ove opportuno, con i suoi familiari, per garantire il pieno consenso informato e favorire una partecipazione attiva e consapevole alle decisioni cliniche. Il percorso di cura viene costantemente monitorato per valutarne l’andamento, ottimizzare i benefici e gestire tempestivamente eventuali criticità, in un’ottica di continuità assistenziale e di promozione del benessere a lungo termine.