Scuola Invernale di Psichiatria – Seminario di farmacologia clinica
14.02.2025,
Quinto di Valpantena
Dettaglio convegno
L’incontro formativo affronta la complessità dei disturbi dell’umore, evidenziando i limiti delle classificazioni categoriali e la frequente presenza di quadri clinici misti e instabili.
Verranno analizzati i sintomi trasversali — come disregolazione emotiva, ansia, impulsività e sintomi psicotici — e la necessità di un approccio terapeutico orientato alle specifiche dimensioni sintomatologiche.
Particolare attenzione sarà dedicata alle strategie farmacologiche in monoterapia, combinazione e augmentation, con focus su dosaggi, interazioni e durata del trattamento, nel rispetto delle Linee Guida.
Corsi e Convegni
Eventi formativi e momenti di confronto pensati per promuovere la crescita professionale, lo scambio di competenze e l’aggiornamento continuo nel mondo della salute e dell’assistenza.
Tutti i corsi e convegni
Convegno,
20.06.2024
Seminario: Anatomia di un atto estremo – Il suicidio tra prevention e post-vention
Convegno,
18.04.2024
Progetto Alimentare – 2ª giornata: L’approccio integrato nei Disturbi Alimentari
Convegno,
16.11.2023
Progetto Alimentare – 1ª giornata: L’approccio integrato nei Disturbi Alimentari
Convegno,
10.05.2019
Aggiornamenti in Psichiatria: Sinergie tra Pratica Clinica e Ricerca Neurobiologica
Convegno,
27.11.2015
Stimolazione Galvanica a Corrente Diretta nella cura dei disturbi dell’umore, depressione, psicosi e autismo
Convegno,
10.09.2015
Il Trattamento mediante rTMS nella depressione meggiore ad altre patologie psichiatriche
Convegno,
05.11.2014
Nuove prospettive nella personalizzazione dei trattamenti delle psicosi maggiori
Convegno,
18.10.2013
Seconda giornata nazionale della Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS) in Psichiatria: nuove prospettive terapeutiche per le psicosi e le dipendenze